Bollette in aumento: cosa fare subito per risparmiare
Costruzioni e Ristrutturazioni , Sistemi Energetici e Impianti , Isolamenti Termoacustici e Serramenti , Manutenzione e Assistenza , Comfort e Risparmio Energetico , Case ad Alta Efficienza Energetica , Abitazioni a Basso Impatto AmbientaleNegli ultimi mesi, il costo di luce e gas è tornato a salire, mettendo sotto pressione famiglie e imprese. L’aumento della domanda energetica, l’instabilità dei mercati e le politiche di approvvigionamento hanno contribuito a rendere l’energia sempre più cara. Di fronte a questa situazione, è essenziale adottare strategie efficaci per contenere le spese e ottimizzare i consumi.
Mercato libero o tutelato? Qual è la scelta migliore oggi?
Per anni, il mercato tutelato ha rappresentato un’opzione sicura per i consumatori grazie alle tariffe regolate da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Tuttavia, con l’attuale volatilità dei prezzi, questa soluzione potrebbe non essere più la più conveniente.
Oggi, il mercato libero offre l’opportunità di scegliere tra diversi fornitori, valutando offerte personalizzate e tariffe bloccate che proteggono dai rincari futuri. Inoltre, per i clienti vulnerabili, è possibile passare dal mercato tutelato a quello libero e viceversa, permettendo di cogliere le opportunità più vantaggiose in base all’andamento dei prezzi.
Strategie pratiche per ridurre i consumi e risparmiare
Oltre alla scelta del fornitore, ci sono diverse strategie per abbattere i costi in bolletta.
Ecco alcuni consigli pratici:
✔️ Sostituire gli elettrodomestici obsoleti con modelli a basso consumo (classe A+++), che permettono di risparmiare fino al 50% di energia rispetto a quelli meno efficienti.
✔️ Installare lampadine a LED, che consumano fino all’80% in meno rispetto alle lampadine tradizionali e durano molto più a lungo.
✔️ Ottimizzare l’uso degli impianti di riscaldamento e climatizzazione, mantenendo temperature moderate e utilizzando termostati programmabili per evitare sprechi.
✔️ Utilizzare ciabatte con interruttore per spegnere completamente gli apparecchi elettronici quando non vengono usati, evitando il consumo in standby.
✔️ Monitorare i propri consumi attraverso app e strumenti digitali offerti da diversi fornitori di energia, per individuare le fasce orarie più convenienti e ottimizzare l’uso dell’elettricità.
Come scegliere la tariffa migliore e risparmiare grazie alla consulenza personalizzata
Trovare l’offerta più vantaggiosa nel mercato libero non è semplice, soprattutto considerando la continua evoluzione dei prezzi. Per questo, CREA Ecoliving offre un servizio di consulenza energetica grazie alla partnership con Duferco Energia, azienda leader nel settore luce e gas.
I nostri esperti analizzano le abitudini di consumo di famiglie e aziende, confrontano le tariffe disponibili e suggeriscono la soluzione più conveniente.
L’obiettivo è garantire un risparmio concreto senza rinunciare alla qualità del servizio.
Se vuoi scoprire come ridurre le tue bollette e ottimizzare i tuoi consumi, contattaci per una consulenza gratuita.
Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, per un risparmio immediato e duraturo.
CLICCA QUI